Preoccupato per la manutenzione impianto fotovoltaico, le garanzie o lo smaltimento?

Molti esitano a installare un impianto fotovoltaico per timori legati alla manutenzione, alle garanzie e allo smaltimento. In realtà, questi aspetti sono più semplici di quanto si pensi. In questo video, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere su manutenzione impianto fotovoltaico:

Manutenzione impianto fotovoltaico: un gesto semplice che fa la differenza

L’impianto fotovoltaico, una volta installato, non richiede interventi complessi o frequenti. Tuttavia, consigliamo una manutenzione impianto fotovoltaico almeno una volta all’anno, soprattutto se si desidera mantenerne la massima efficienza nel tempo.

Durante l’anno, i pannelli sono esposti a tutte le condizioni climatiche: pioggia, vento, neve, polveri e smog. Questi agenti atmosferici possono depositare sedimenti sulla superficie dei moduli, riducendone la capacità di assorbire la luce solare. Una pulizia accurata – e non solo superficiale – è essenziale, perché anche piccoli residui possono compromettere la resa energetica dell’impianto.

Per impianti di grandi dimensioni o in zone particolarmente esposte, è possibile utilizzare strumenti professionali per la pulizia, oppure affidarsi a tecnici specializzati. In ogni caso, intervenire regolarmente aiuta a mantenere alte le prestazioni, evitare guasti e allungare la vita utile dell’impianto.

Garanzie e durata: protezione a lungo termine

Gli impianti fotovoltaici che installiamo sono selezionati tra i migliori marchi sul mercato. Questo ci permette di offrire garanzie solide e trasparenti:

  • Garanzia sulle apparecchiature (inverter, pannelli, componenti elettrici): fino a 10 anni
  • Garanzia sulla produttività dei pannelli: fino a 25 anni, con rendimento minimo garantito nel tempo

La vita media di un impianto fotovoltaico oggi va da 25 a 30 anni, ma con una corretta manutenzione impianto fotovoltaico può durare anche oltre. Si tratta quindi di un investimento a lungo termine, capace di generare energia pulita e risparmio per decenni.

Smaltimento: una responsabilità già inclusa

Quando si parla di smaltimento dei pannelli fotovoltaici, c’è spesso confusione. La buona notizia è che oggi lo smaltimento è già incluso nel momento dell’acquisto.

Secondo le normative vigenti, il costo dello smaltimento è già pagato al momento dell’acquisto dell’impianto: il produttore, infatti, è obbligato a occuparsene gratuitamente quando i pannelli arriveranno a fine vita.

Attenzione: lo smontaggio dell’impianto resta a carico del cliente, ma non bisogna preoccuparsi: i materiali di cui sono composti i pannelli (vetro, silicio, alluminio) sono altamente riciclabili, e quindi anche lo smaltimento ha un impatto ambientale molto contenuto.

Ti potrebbe interessare anche…

  • Pratiche burocratiche per installare un impianto fotovoltaico

    Le pratiche burocratiche per installare impianto fotovoltaico

  • Quanto Tempo Serve per Installare un Impianto Fotovoltaico

    Quanto Tempo Serve per Installare un Impianto Fotovoltaico?

  • Cos’è il nostro metodo V.A.L.O.R.E.

  • Come e dove installare un impianto fotovoltaico

SD Energia Logo

Dubbi o domande? Contattaci!

Il nostro staff è pronto a chiarire ogni tuo dubbio e aiutarti a comprendere i vantaggi di passare all’energia sostenibile. Compila il form, ti contatteremo entro 48 ore.

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy

    Puoi anche contattarci telefonicamente o chattare con noi su whatsapp.