Impianto fotovoltaico con accumulo a Brescia

Un impianto fotovoltaico con accumulo rappresenta una soluzione avanzata e intelligente per sfruttare al massimo l’energia solare e ridurre i costi energetici. Scopri come funziona e quando conviene.

Impianto fotovoltaico installazione su tetto

Cosa si intende per sistema di accumulo?

Un sistema di accumulo in un impianto fotovoltaico è un dispositivo, generalmente una batteria, progettato per immagazzinare l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari ma non consumata immediatamente.

Durante le ore diurne, quando la produzione supera i consumi, l’energia in eccesso viene stoccata nel sistema di accumulo invece di essere immessa nella rete elettrica. Questa energia immagazzinata può poi essere utilizzata in un momento differito, come di notte o durante i giorni nuvolosi, garantendo una maggiore indipendenza dalla rete elettrica e una riduzione dei costi energetici.
Il sistema favorisce così l’autoconsumo, evitando sprechi e sfruttando al massimo l’energia prodotta dal sole.

Come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo?

Un impianto fotovoltaico con accumulo funziona in modo molto semplice e consiste in 4 fasi principali:

1.Produzione di energia solare
I pannelli fotovoltaici catturano l’energia del sole e la convertono in energia elettrica, che viene utilizzata per soddisfare il fabbisogno energetico immediato.
2. Accumulo dell’energia in eccesso
L’energia prodotta in eccesso, non utilizzata immediatamente, viene immagazzinata nella batteria del sistema di accumulo, evitando sprechi e garantendo una riserva energetica.
3. Utilizzo dell’energia accumulata
Quando il consumo supera la produzione (ad esempio durante le ore notturne o nei giorni nuvolosi/piovosi), il sistema preleva l’energia necessaria dalla batteria per alimentare gli elettrodomestici e gli impianti collegati.
4. Integrazione con la rete elettrica
In caso di esaurimento dell’energia accumulata nella batteria, l’impianto può attingere energia dalla rete elettrica tradizionale, assicurando un flusso continuo e costante di energia.

Questo sistema garantisce un utilizzo ottimale dell’energia solare, massimizzando il risparmio e aumentando l’autosufficienza energetica.

Sei interessato a installare un impianto fotovoltaico con accumulo a casa tua?

SD Energia Impianto fotovoltaico con accumulo

I vantaggi del fotovoltaico con accumulo

Installare un impianto fotovoltaico con accumulo può apportare numerosi vantaggi in termini di risparmio energetico ma anche di tutela dell’ambiente. Ecco i principali.

• Massimizzazione dell’autoconsumo e riduzione della bolletta: il sistema di accumulo consente di utilizzare una maggiore quantità di energia autoprodotta, riducendo l’acquisto di energia dalla rete elettrica e, quindi, abbattendo i costi in bolletta.

• Riduzione delle emissioni di CO2 e dell’impatto ambientale: un impianto fotovoltaico con accumulo diminuisce la dipendenza da fonti di energia non rinnovabili, con una minore emissione di gas serra.

• Tecnologia smart: i moderni sistemi di accumulo sono dotati di app e software che permettono un monitoraggio costante in tempo reale, l’analisi dei consumi e la loro ottimizzazione in funzione alle singole esigenze degli utenti.

• Incremento del valore dell’immobile: gli edifici dotati di un impianto fotovoltaico con accumulo sono più attrattivi sul mercato immobiliare, grazie al valore aggiunto in termini di sostenibilità ed efficienza.

• Indipendenza dalla rete: riduce o elimina la necessità di acquistare energia dalla rete nazionale, garantendo una fornitura continua anche in assenza di sole.

• Adattabilità ai consumi: l’energia accumulata può essere utilizzata in qualsiasi momento, rispondendo alle esigenze specifiche degli utenti.

• Affidabilità: anche in caso di blackout o interruzioni della rete elettrica, il sistema con accumulo garantisce un’alimentazione stabile e affidabile.

Risparmiare con impianto fotovoltaico

Quanto si risparmia con il sistema di accumulo?

Un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo può ridurre in modo significativo i costi energetici, arrivando in alcuni casi ad eliminare completamente la spesa relativa all’energia consumata, anche se in bolletta saranno comunque addebitati alcuni canoni fissi da parte del fornitore di energia.

Il risparmio effettivo dipende in gran parte dalle abitudini familiari nell’uso dell’elettricità. Per ottenere il massimo dal sistema, è consigliabile concentrare i maggiori consumi durante il giorno, con l’impianto fotovoltaico in funzione e la batteria carica, ricorrendo all’energia accumulata durante la sera. In questo modo, si riduce al minimo l’acquisto di energia dalla rete, arrivando anche a un autoconsumo dell’80%-90% e avvicinandosi alla quasi totale indipendenza energetica.

Come capire quando conviene il fotovoltaico con accumulo?

La scelta di installare un impianto fotovoltaico con accumulo dipende da diversi fattori, come i consumi riportati in bolletta, le fasce orarie di utilizzo dell’energia e le esigenze specifiche della tua abitazione. Grazie a un’analisi approfondita dei tuoi consumi, i nostri operatori altamente specializzati valuteranno la soluzione più adatta alle tue necessità. Ti offriamo inoltre la possibilità di integrare l’impianto con una colonnina di ricarica per auto elettriche.

Se vuoi scoprire se un impianto fotovoltaico con accumulo è la scelta giusta per te, noi di SD Energia siamo pronti a supportarti fase dopo fase, dal sopralluogo alla consulenza personalizzata, dalla progettazione all’installazione fino alla manutenzione.

SD Energia fotovoltaico con accumulo
SD Energia Logo